10 libri che un buon marketer dovrebbe leggere assolutamente

Condividi l'articolo

Tra grandi classici e nuove uscite, i 10 migliori libri di Marketing per restare sempre aggiornati


È vero che chi si occupa di marketing non può prescindere dal seguire gli ultimi aggiornamenti sul Web o sui social. Ma ci sono a mio avviso alcuni libri di marketing da leggere assolutamente se lavori in questo ambiente, vuoi avvicinarti a questa disciplina o sei semplicemente curioso di approfondirla.

In effetti basta guardarsi intorno per comprendere quanto il Marketing faccia parte delle nostre vite.

Per esempio, quando al supermercato scegli un prodotto piuttosto che un altro significa che dietro c’è un buon team di marketer che ha studiato la giusta leva di persuasione per attirare la tua attenzione e farti compiere l’azione di acquisto.

Premesso che la lista sarebbe molto più lunga, ho provato a selezionare i 10 migliori libri di sempre sul Marketing, tra grandi classici sempre attuali e nuove uscite davvero interessanti.

Si tratta di testi che ho letto personalmente e che sono diventati delle vere e proprie fonti di ispirazione per il mio lavoro grazie alla loro semplicità, chiarezza ed efficacia.

Se hai bisogno di consigli sui libri da leggere sul marketing, hai trovato il posto giusto.

Ecco la classifica (in ordine sparso) dei 10 libri consigliati da me che un buon marketer dovrebbe assolutamente leggere almeno una volta nella vita per restare aggiornato e migliorare il suo business.

I 10 migliori libri di Marketing da leggere assolutamente

1) La Mucca Viola di Seth Godin

Una pietra miliare per tutti gli appassionati di Marketing.

Di Seth Godin ho quasi tutti i libri e ti consiglierei di leggerli dal primo all’ultimo, anzi qui trovi l’elenco completo 

Tutti i libri di Seth Godin

Tra questi, il testo che devi assolutamente avere in libreria è senza dubbio La Mucca Viola, il primo capolavoro di Godin.

Se il titolo ti sembra già curioso di suo, ti basterà leggere il sottotitolo per capire meglio di cosa sta parlando l’autore e di come ne parlerà nel libro: Farsi notare (e fare fortuna) in un mondo tutto marrone.

Così come riusciresti a distinguere una mucca viola in un branco di mucche marroni, altrettanto strategico diventa farsi notare in un mercato di massa in cui la strategia di comunicazione deve assolutamente fare la differenza.

La Purple Cow è la quinta P del Marketing dopo Prezzo, Promozione, Pubblicità e Posizionamento e rappresenta proprio quel valore aggiunto che differenzia un prodotto dall’altro.

Le opinioni sul libro “La Mucca Viola” concordano sullo stile semplice e diretto nell’affrontare le basi dell’imprenditoria e non potevo non inserirlo tra i migliori libri di Marketing che abbia mai letto.

2) Chi ha spostato il mio formaggio? di Spencer Johnson 

Questo libro mi ricorda l’Università e le lezioni di organizzazione aziendale del Prof. Dandini.

Nessun libro di testo consigliato, l’unico suo consiglio era di leggere questo libro. 

Il titolo nasconde una profonda metafora sul cambiamento, dove il formaggio rappresenta tutto ciò che desideriamo possedere nella vita. Il libro infatti racconta la storia di quattro personaggi che vanno alla ricerca del formaggio in un labirinto, che rappresenta il luogo in cui passiamo del tempo alla ricerca del nostro oggetto di desiderio: in azienda, a casa, nella vita di tutti i giorni.

Il sottotitolo “Cambiare sé stessi in un mondo che cambia” sottolinea la necessità di vedere nei cambiamenti non una turbolenza psicologica, ma il miglioramento di sé stessi.

La mia recensione di questo libro è del tutto positiva.

3) Invertising di Paolo Iabichino

Questo libro di Paolo racconta l’inversione di tendenza e la rivoluzione che si è trovata ad affrontare la comunicazione negli ultimi anni, da qui il sottotitolo “Ovvero, se la pubblicità cambia il suo senso di marcia”.

Ci troviamo di fronte a un nuovo modo di fare advertising, dove l’inversione di marcia sta nel sostituire il monologo pubblicitario alla comunicazione come conversazione con l’utente e la persuasione in consenso di un pubblico sempre più attento, critico e informato.

Concordo pienamente con i commenti positivi su questo interessante testo di marketing.

4) Marketing 4.0 di Philip Kotler

I manualoni del guru del Marketing sono sempre un’ottima base da cui partire, vere e proprie Bibbie di cui non si può fare a meno per entrare a pieno in questo mondo.

“Dal Tradizionale al Digitale”: questa premessa in copertina anticipa il contenuto del libro, cioè l’evoluzione del marketing alla luce dei cambiamenti tecnologici che influenzano il percorso d’acquisto del cliente.

Il volume presenta efficaci metodi con cui guidare i consumatori nelle varie tappe, come influenzarli sfruttando la personalizzazione delle esperienze e come utilizzare best practice decisamente innovative per raggiungere il cliente con tutti i touchpoint possibili.

Un libro attualissimo e assolutamente consigliato.

5) Retail Omnichannel di Gianluca Diegoli

Il nuovo libro di Diegoli offre un’ottima panoramica sulla realtà dello shopping moderno, tra store fisici e realtà e-commerce.

“Vendere con successo in un mondo digitale e multicanale” significa fare in modo che un negozio fisico possa ottimizzare il customer journey in modo assolutamente inedito mediante la fusione tra online e offline, cioè grazie a un approccio omnichannel che renda possibile adattare i prodotti ai clienti o costruire rapporti reali e proficui con i consumatori migliori seguendo l’evoluzione di questo settore.

Approvatissimo senza esitazioni.

6) La pubblicità su Facebook e Instagram di Veronica Gentili

Se ti occupi di marketing non puoi non conoscere le dinamiche dei social più utilizzati al mondo, cioè Facebook e Instagram.

Veronica Gentili è assolutamente da seguire. I suoi “50 consigli pratici per Ads di successo” sono utilissime perle di saggezza sulle migliori strategie per fare marketing su Facebook e Instagram in modo veramente efficace.

Da leggere, rileggere e tenere sempre accanto mentre lavori.

7) Marketing in un mondo digitale di Alessandra Farabegoli 

Un libro che parla di digital transfomation e di come affrontarla con successo.

Questa utile “Guida per creare strategie e tattiche integrate e su misura” serve per guardare il marketing con una prospettiva nuova e diversa: modellabile, diffidente verso le ricette preconfezionate, mutevole e in continua evoluzione. Dove i dati si leggono con una visione d’insieme e le varie attività di marketing si integrano alla perfezione tra online e offline.

Il mio giudizio è senza dubbio di approvazione.

8) The Long Tail di Chris Anderson

Dal mercato di massa alla massa di mercati, la coda lunga di Chris Anderson è uno di quei concetti fondamentali che dovresti conoscere come l’Inno Nazionale.

Un libro fondamentale per i marketers non solo perché parla della nuova economia in cui viviamo, ma perché ci fa comprendere quanto il Web abbia modificato le società cambiando il rapporto tra domanda e nicchie di mercato.

La mia opinione non poteva che essere decisamente positiva.

9) Marketing Agenda di Giorgio Soffiato

Il titolo completo sarebbe “Marketing agenda. Strategie e strumenti per il manager dell’era digitale” ed è consigliato a tutti i marketing manager che vogliano imparare a digitalizzare l’azienda.

Per aiutare gli imprenditori, questo ottimo libro di marketing fornisce preziosi consigli e utili strategie per progettare la presenza di qualsiasi impresa in rete e rimodellare le leve del marketing al fine di generare traffico di qualità sui vari canali, analizzando e ottimizzando i risultati al fine di ottenere il miglior digital ROI possibile.

Dopo aver letto l’ultima pagina, ho alzato subito il pollice in favore di questa utilissima agenda.

10) Influencer Marketing di Camilla Bellini e Cristiano Carriero

Uno dei migliori libri marketing per si occupa di Content Marketing e chi voglia approfondire il tema degli Influencer. “Valorizzare il brand con la Content Creation e le relazioni” è l’essenza stessa del libro.

Dopo aver offerto una panoramica sulle origini di questo fenomeno e i suoi meccanismi di funzionamento, questo pratico manuale rivolto tanto alle aziende quanto ai content creator o agli aspiranti influencer offre una serie di case history e consigli utili per dare vita a un’ottima campagna di Influencer Marketing e testarne l’efficacia in base al proprio modello di business.

Questo libro infatti applica la teoria nei settori più diversi, dal Food al Fashion, dal Travel al Design fino all’Health.

Da leggere tutto d’un fiato.